4 giorni ad Oslo dal 7 al 10 settembre con volo A/R compreso da 197,50 euro. Partenza da Milano.
Oslo è la capitale della Norvegia e si trova nella parte meridionale del Paese all’interno del bellissimo Oslofjord ed è circondata da verdi colline, brughiere e laghi. Oltre alle bellezze naturali, è ricca di attrazioni culturali. Oslo è un insieme di palazzi maestosi realizzati negli stili architettonici dell’Ottocento e del Novecento e, sul lungomare, di stravaganti edifici che racchiudono musei e ristoranti.
Da non perdere
Il centro di Oslo ha strade molto ampie, belle piazze e interessanti musei, in particolare la Nasjonalgalleriet. Il Vikingskipshuset, o Museo delle Navi Vichinghe, si trova sulla penisola di Bygdøy ed ospita 3 grandi imbarcazioni del IX secolo rinvenute all’interno di altrettanti cumuli funerari di Oseberg, Gokstad e Tune, sull’Oslofjord. Un’importantissima collezione di opere di Munch è custodita nel Munch-museet nel quartiere di Grünerløkka. Molto belli il Vigelandsparken, una mostra a cielo aperto delle sculture di Gustav Vigeland all’interno del Frogneparken, e il Museo di arte moderna. Circa 40 isole si trovano non lontano dalla città tra cui la più grande è Malmøya.
Come arrivare
Ad Oslo ci sono 3 aeroporti ma nessuno di loro si trova molto vicino alla capitale.
Aeroporto di Oslo Torp
Si trova a circa 115 km da Oslo. Per arrivare in città:
In auto: l’aeroporto è servito dall’autostrada E18.
In autobus: l’autobus Torp-Ekspressen percorre la tratta Torp-Oslo in corrispondenza con i voli da e per Oslo dalla maggior parte delle città estere. Il viaggio dura 2 ore.
In treno: ogni ora gli intercity collegano Oslo alla stazione di Torp con un’ora e 45 minuti di viaggio. Una navetta collega la stazione allo scalo e il suo costo è incluso nel biglietto del treno. https://www.norvegia.com/aeroporto-oslo-torp/
Aeroporto di Oslo Gardermoen
Si trova a circa 48 km a nord dal centro di Oslo. Per arrivare in città:
con l’ auto: percorrendo l’autostrada E6 raggiungerete facilmetne la vostra destinazione.
In autobus: per raggiungere lo scalo potete viaggiare con la Rüter bus, l’Airport Express Coach, con partenze ogni 20 minuti, la Nor-way bus Aeroporto Coach, che raggiunge Bekkestua, Fredrikstad, Majorstuen, Gjøvik e le stazioni sciistiche, e la Nettbuss.
con il taxi: nella Hall arrivi si trova un punto informazioni dove potrete avere informazioni sui costi e sulle zone servite dalle diverse agenzie. Qui potete anche prenotarvi per una corsa: il vostro taxi vi aspetterà subito fuori il terminal.
In treno: la linea ferroviaria ad alta velocità lo collega con il centro di Oslo. L’Airport Express Train raggiunge Drammen, Asker, Sandvika, Lysaker, Skøyen, Nationaltheatret, Oslo S e Lillestrøm. Numerosi anche i treni regionali.
Aeroporto di Oslo Rygge
si trova a 65 chilometri a sud di Oslo. per arrivare in città:
In auto: è molto semplice spostarsi in macchina grazie a l’autostrada E6. L’uscita si trova ad appena 2 chilometri dall’aeroporto.
In autobus: la UniBuss ha corse in corrispondenza con i voli Ryanair mentre la line a F11 della compagnia Flybussekspressen corre da Fredrikstad e Sarpsborg fino all’aeroporto di Oslo Gardermoen. Il Rygge-ekspressen collega direttamente il Terminal Bus di Oslo con l’aeroporto di Moss Rygge. La BusCarrier cellega lo scalo con il centro di Oslo ma effettua delle fermate lungo il percorso.
In treno: la linea R20 parte ogni ora da Oslo per la stazione ferroviaria di Rygge. Una navetta gratuita collega l’aeroporto con la stazione dei treni di Rygge.
In taxi: diverse compagnie di taxi locali e regionali sostano fuori l’ingresso del terminal.
In barca: è attivo un traghetto tra Horten e Moss. Partenze ogni 15 minuti.
L’offerta che ti propongo
La struttura che ho selezionato Citybox Oslo è un hotel 3 stelle che si trova a 250 metri dalla stazione centrale di Oslo e ad appena 150 metri dalla strada dello shopping Karl Johans gate, questo hotel budget offre camere dai colori chiari con connessione Wi-Fi gratuita.
Le sistemazioni del Citybox Oslo presentano un bagno privato con doccia, una poltrona e una scrivania. Alcune di esse dispongono di un’area salotto.
La struttura vanta postazioni internet e una sala TV con posti a sedere.
L’Oslo Citybox mette a vostra disposizione un forno a microonde e distributori automatici di snack e bevande.
L’hotel sorge a 5 minuti a piedi dal teatro lirico di Oslo, e a meno di 1 km dal Palazzo Reale e dal quartiere di Aker Brygge, famoso per la vita notturna.
Se parti da Milano potrai soggiornare dal 7 al 10 settembre a soli 147.50 euro prenotando su Booking.
Se parti da Roma
Volo
Andata 07/09/2019 da Milano Bergamo volo Ryanair ore 8.00 arrivo ad aeroporto di Oslo Torp ore 10.30
Ritorno 10/09/2019 da aeroporto di Oslo Torp volo Ryanair ore 20.15 arrivo a Milano Bergamo ore 22.40. Voli A/R prenotabili sul sito di Ryanair a 49.56 euro.
Leggi anche le altre nostre interessanti proposte di viaggi.
Seguimi su instagram risparmi e omaggi
No responses yet